Vista Mensile |  Vista Annuale |  Eventi oggi | 
Web Calendar
 Previous year  Previous month April
2009
 Next month.
 There are  event(s)  Next year
 Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su  Week 2009
 30   31   01   02   03   04   05  14
 06   07   08   09   10   11   12  15
 13   14   15   16   17   18   19  16
 20   21   22   23   24   25   26  17
 27   28   29   30   01   02   03  18
 Login
 Help

 Previous year 2009 - 69 Events  Next year
  Jan    Feb    Mar 
  Apr    May    Jun 
  Jul    Aug    Sep 
  Oct    Nov    Dec 

Next 0 upcoming events:

   Web Calendar - 2009, Week 17, 20/04/2009 - 26/04/2009  Print event  

 24 April - 3 May, 2009 - Fiera Regionale dei Vini di Buttrio Event range: 24 April - 3 May, 2009
Fiera Regionale dei Vini di Buttrio
Buttrio - Città del Vino
presenta la 77^ edizione

Fiera Regionale dei Vini di Buttrio
Dal 24 aprile al 3 maggio 2009

Le aziende vitivinicole della regione stanno ricevendo in questi giorni il regolamento per accedere alla 77° Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, evento promosso dall’amministrazione comunale di Buttrio e dalla Pro Loco Buri, in programma dal 24 aprile al 3 maggio.

Unitamente al regolamento, stilato dalla Pro Loco di Buttrio in collaborazione con Assoenologi, è stato inviato a produttori singoli e associati, aziende commerciali ed industriali, anche l’invito a partecipare alla manifestazione enologica a firma di Stefano Trinco, presidente della Federazione dei Consorzi di tutela vini DOC Fvg; per le aziende che volessero partecipare e non hanno ricevuto il regolamento, si può scaricare il documento dal sito internet www.buri.it o richiederlo direttamente alla Pro Loco Buri (0432/673511).

I campioni dei vini devono essere consegnati direttamente in Villa di Toppo Florio a Buttrio nei giorni 26- 27-28 marzo dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19. Ogni azienda, come previsto dal regolamento, può presentare al massimo 5 campioni e non più di un tipo di vino dello stesso vitigno per annata e per zona di produzione; al banco di mescita allestito durante la Fiera saranno ammessi i vini che otterranno una valutazione di almeno 80/100. La severa selezione, oltre all'alta soglia per l'ammissione al banco di degustazione allestito durante la Fiera, conferisce alla Fiera quella serietà che è garanzia di qualità.

I campioni presentati, resi anonimi, vengono sottoposti all'esame delle commissioni di assaggio formate da esperti del settore, enologi, sommelier, onavisti, i quali compilano la scheda dell'Union Internationale des Oenologues; le degustazioni saranno effettuate ad aprile in Villa di toppo Florio. Sarà cura dell’organizzazione conservare i campioni, dalla rice­zione alla degustazione, dall’anonimizzazione alla stesura delle graduatorie, secondo le più rigorose norme di tecnica enologica. Sarà assegnato il premio “Grappolo d’oro” alle tre aziende che avranno riportato le migliori medie, che abbiano presentato cinque campioni in selezione, ed i cui vini siano stati ammessi al banco d'assaggio avendo raggiunto la soglia di 80/100; il “Premio di menzione speciale” sarà invece assegnato al vino D.O.C. e D.O.C.G. che avrà raggiunto il massimo punteggio nella propria zona di produzione. La proclamazione dei vincitori è prevista per venerdì 24 aprile 2009 alle ore 18 presso Villa di Toppo Florio, in occasione dell’inaugurazione della manifestazione.

La passata edizione ha visto al lavoro nei saloni di Villa di Toppo Florio ben 64 commissioni, per un totale di 254 degustatori, che hanno esaminato 691 vini fra bianchi e rossi, autoctoni ed internazionali, presentati da 198 aziende provenienti da tutte le 9 DOC della regione Fvg. I campioni di vino presentati ed esaminati si attestano sui 700, con una percentuale di vini ammessi in costante aumento, soprattutto bianchi; peculiarità che rafforza l'alta vocazione “bianchista” della produzione enologica del Friuli Venezia Giulia.

Nel corso dei dieci giorni di Fiera, manifestazione attesa dagli appassionati di tutta Italia e da sempre più numerosi turisti, attratti dall’opportunità di gustare vino eccellente abbinato allo scenario offerto dalle belle colline dei colli orientali, vengono proposti percorsi enogastronomici con degustazioni dei prodotti del territorio, in primis il prosciutto di San Daniele ed il formaggio Montasio, quest’ultimo protagonista della 27° Mostra Concorso curata in collaborazione con l'omonimo consorzio. E’invece giunto alla 9° edizione il Concorso dell’olio d’oliva prodotto in regione, a cura dalla facoltà di Scienze degli Alimenti dall’Università di Udine ed O.L.E.A.

Non solo vino, però: la Fiera regionale dei vini è ricca come sempre di eventi, come lo spettacolare “Palio delle Botti-Corse dai Caratei”, tradizionale gara tra squadre provenienti dalle “Città del Vino” italiane; una giornata di festa corredata da cortei storici, sbandieratori, giocolieri, tamburini che domenica 3 maggio alle ore 16 chiuderà la Fiera. Un altro evento molto atteso da migliaia di sportivi è la Marcialonga internazionale non competitiva Cognòssi par Cognòssisi - Conoscere per Conoscerci" e il suo suggestivo percorso di km 6-12-21, che attraversa le colline e i vigneti di Buttrio. L’appuntamento è per venerdì 1 maggio alle ore 9 in Piazzale Fiera.
Posted by: u.s. Vini Buttrio  Event range: 24 April - 3 May  
 

Powered by Livio.net Web Calendar v3.5