Vista mensile |  Vista annuale |  Eventi oggi | 
 Previous year  Previous month
 Web Calendar 2008 Powered by Livio.net   2008 - 75 Events -  
 Help  Login  © Livio.net 
 Next month.
 There are  event(s)  Next year
 2008  Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su  Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su  Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su  Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su  Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su  Mo  Tu
Jan  31   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   01   02   03   04   05 
Feb  28   29   30   31   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   01   02   03   04 
Mar  25   26   27   28   29   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   01 
Apr  31   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   01   02   03   04   05   06 
May  28   29   30   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   01   02   03 
Jun  26   27   28   29   30   31   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   01 
Jul  30   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   01   02   03   04   05 
Aug  28   29   30   31   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   01   02 
Sep  01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   01   02   03   04   05   06   07 
Oct  29   30   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   01   02   03   04 
Nov  27   28   29   30   31   01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   01   02 
Dec  01   02   03   04   05   06   07   08   09   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   01   02   03   04   05   06 

Next 0 upcoming events:

   Web Calendar - November 2008  Print event  

 1 November - 2 November, 2008 - Frantoi Aperti 2008 Event range: 1 November - 2 November, 2008
Frantoi Aperti 2008
Frantoi Aperti 2008

L’1 e il 2 novembre 2008 l’Umbria torna ad essere la capitale italiana dell’Olio Extravergine d’Oliva DOP Umbria.
Per l’intero weekend si terrà l’XI edizione di Frantoi Aperti, evento organizzato dalla Strada dell’olio Dop “Umbria”, dal Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Dop Umbria e dalle Città dell’Olio.

Frantoi Aperti è un percorso in cui gusto, arte, musica e cultura si incontrano con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’Olio a Denominazione di Origine Protetta “Umbria” per un fine settimana all’insegna dell’olivicoltura e dei suoi prodotti.
Una grande festa nei frantoi e nelle piazze dell’ Umbria per scoprire, attraverso gli itinerari ideati, le cinque sottozone dell’Olio Dop Umbria: Colli del Trasimeno, Colli Orvietani, Colli Amerini, Colli Assisi-Spoleto, Colli Martani.

Insieme ai produttori è possibile raccogliere le olive, assistere alla frangitura ed assaggiare l’olio nuovo; le piazze sono animate da iniziative culturali, eventi teatrali, musicali che irrompono nell’intero territorio.
E’ possibile partecipare a trekking tra gli ulivi, fare visite ai musei e non mancano le iniziative didattiche per imparare ad usare l’olio in cucina.
In anteprima, venerdì 31 ottobre a Giano dell’Umbria, presso l’Abbazia di S. Felice, è in programma, un convegno sulle proprietà salutistiche dell’olio, alimentazione e benessere.

INFO: www.frantoiaperti.net

Strada Olio Dop Umbria,
Piazza Mazzini – Trevi (Pg)
Tel / Fax 0742 332269
Sito web: www.stradaoliodopumbria.it
E-Mail: info@stradaoliodopumbria.it

Staff Organizzativo:
Ufficio Stampa: Danilo Nardoni, e Sara Scaparone
Foto: Pierpaolo Metelli
Coordinamento e Comunicazione: Daniela Tabarrini
Con la collaborazione di: Michela Federici, Lara Ottobretti, Elisa Biselli
Posted by: www.frantoiaperti.net  Event range: 1 November - 2 November  
 

 1 November - 9 November, 2008 - Giornate del Riesling Alto Adige Event range: 1 November - 9 November, 2008
Giornate del Riesling Alto Adige
Giornate del Riesling Alto Adige
www.rieslingtage.com
1-9 novembre 2008

La quarta edizione delle Giornate del Riesling Alto Adige muoverà il primo passo Giovedì 6 Novembre 2008 con la degustazione per la terza edizione del Concorso "Riesling Gold".
Un panel di esperti di livello internazionale valuterà "alla cieca" i 37 Riesling in gara per decretare il miglior Riesling italiano dell'anno e assegnare le medaglie d'argento e bronzo.
Da venerdì 7 si susseguiranno gli appuntamenti dedicati agli enofili, in particolare con la verticale di 10 annate di Riesling "Grand Cru Cuvee Henriette" dell'Azienda Mochel, (Alsazia) per proseguire sabato 8 con un seminario tenuto da Erwin Eccli e con i banchi d'assaggio di circa 100 Riesling provenienti da tutto il mondo, compresi quelli italiani in gara (orario 14 - 20, costo euro 25,00). Domenica 9 proseguiranno i banchi d'assaggio e sarà possibile visitare le aziende Unterortl/Castel Juval e Falkenstein, produttrici di Riesling nel territorio.

La partecipazione a tutti gli appuntamenti richiede la prenotazione, presso l'Ass. Turistica Naturno - tel. + 39 0473 666077.
Il calendario dettagliato di tutti gli eventi in programma, con orari, sedi e costi, si trova sul sito www.rieslingtage.com, dal quale si ha la possibilità di partecipare ad un concorso a premi che mette in palio una settimana di vacanza in Val Venosta.

Laura Sbalchiero
Finestrino RP Srl
Via Parini, 21 - 36100 Vicenza
T. 0444 927963 - F. 0444 927964
E-mail: laura.sbalchiero@finestrino.it
Posted by: Finestrino RP srl  Event range: 1 November - 9 November  
 

 08 November 2008 - Degustazione Almanacco del Bere Bene 2009 08 November 2008
Degustazione Almanacco del Bere Bene 2009
BERE BENE AL GIUSTO PREZZO:
A CITTA’ DEL GUSTO NAPOLI
GRANDE DEGUSTAZIONE DELLE MIGLIORI ETICHETTE
DELL’ALMANACCO DEL BERE BENE 2009

Sabato 8 novembre protagonisti i vini italiani dal miglior rapporto qualità-prezzo. Presenti i curatori nazionali dell’Almanacco Cappelloni e Zaccaria.
Ecco come cresce la Campania del vino.

UFFICIO STAMPA
“CITTA' DEL GUSTO” NAPOLI
Diana Cataldo
Tel.: 320.4332561
E mail: stampa.na@cittadelgusto.it
Posted by: "CITTA' DEL GUSTO" NAPOLI   
 

 08 November 2008 - VINO, ARTE & GIOCO A 08 November 2008
VINO, ARTE & GIOCO A "ENOTRIA 2008"
VINO, ARTE & GIOCO A “ENOTRIA 2008”

Sabato a Lecce il Movimento Turismo del Vino Puglia torna con "A prova di naso"

Sabato 8 novembre la città di Lecce ospiterà la prima edizione della manifestazione “Enotria, Musa del Mediterraneo – Festival delle Arti”.

Partner dell'evento sarà il Movimento Turismo del Vino Puglia che, dopo il clamoroso successo di Calici di stelle dello scorso 10 agosto (oltre 40.000 presenze), torna ad animare il centro storico della capitale barocca.

Per l'occasione, infatti, presso il Castello Carlo V, l'associazione ha organizzato l'iniziativa ludico-culturale “Vino, arte & gioco”, nell'ambito della quale si terrà “A prova di naso”, la speciale caccia al tesoro fra i vitigni di Puglia che ha rappresentato uno dei momenti di maggior successo in quella magica serata d'estate.

“Mi piace sottolineare che il gioco “A prova di naso”, che riproporremo in occasione di Enotria - spiega Vittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia - su cinque vincitori ha visto ben due turisti lombardi e uno piemontese, i quali, dopo aver appreso la notizia, si sono dichiarati entusiasti e pronti a tornare nella nostra bella Puglia. Ciò dimostra – continua Cisonno - che anche queste piccole iniziative, se condotte con professionalità, possono contribuire ad aumentare l'appeal del nostro territorio”.

Sabato 8 novembre, quindi, dalle 17,00 alle 21,00, esperti e appassionati potranno iscriversi per partecipare gratuitamente all'originale gioco che vede protagonisti i tre vitigni pugliesi a bacca rossa maggiormente rappresentativi della produzione regionale: Negroamaro, Nero di Troia e Primitivo.

Il gioco consiste nell'individuare, fra numerosi vini suddivisi in base al vitigno che li caratterizza, quello in cui il sentore tipico di quel vitigno è presente con maggiore intensità: il sentore di liquirizia per il Negroamaro, quello di mora per il Nero di Troia, la ciliegia per il Primitivo. A stabilirlo una commissione di “nasi professionisti” composta da sommeliers dell'AIS Puglia. Ai vincitori, ovvero a coloro che avranno “indovinato” il maggior numero di campioni, andrà una selezione di sei bottiglie di vini pugliesi.

Tirsomedia - Ufficio stampa
tel. 080 5233038 - 080 5231926
fax 080 5275510
press@tirsomedia.it
www.tirsomedia.it
Posted by: Tirsomedia   
 

 13 November - 15 November, 2008 - Dolce Vino 2008 Event range: 13 November - 15 November, 2008
Dolce Vino 2008
Quartu
"Dolce Vino 2008"
Salone regionale con 50 cantine

I vini dolci, passiti e da meditazione sardi saranno i protagonisti del secondo salone regionale "Dolce Vino 2008" che si terrà dal 13 al 15 novembre nel Chiostro dei Cappuccini a Quartu Sant'Elena.
Oltre 80 etichette saranno ospitate nella mostra permanente, 50 le cantine coinvolte.

Sarà una tre giorni di degustazioni ed assaggi abbinati a dolci sardi, fra cui pan'e saba e fatt'e cottu.
La manifestazione è stata presentata dall'assessore delle attività produttive del Comune di Quartu, Antonio Lai, e dal presidente dell'associazione Botteghe in piazza, Massimo Mascia.
L'iniziativa che si propone di "sviluppare le potenzialità del settore vitivinicolo sardo ed in particolare quello dei vini da dessert - ha detto Lai - ancora poco conosciuto, ma già abbastanza apprezzato", prevede anche officine del Gusto e degustazioni guidate fra cui quella di tre Sauternes, il vino francese tra i più apprezzati che sarà abbianto ai formaggi d'Oltralpe.
"Vogliamo riuscire a dare a Quartu un ruolo di capofila in Sardegna - ha detto Mascia - fra le città del vino".

Per poter partecipare alle degustazioni guidate occorre prenotare al numero 339-6470059.
Posted by: Unione Sarda  Event range: 13 November - 15 November  
 

 14 November 2008 - Il Verso diVino, il Vino diVerso 14 November 2008
Il Verso diVino, il Vino diVerso
Terzigno
"Il Verso diVino, il Vino diVerso"
incontro con i poeti

Centro Studi XENIART, con il patrocinio e il contributo del Comune di Terzigno, ha organizzato per venerdì prossimo 14 novembre 2008 l´evento letterario “IL VERSO DIVINO – IL VINO DIVERSO, sui sentieri della luna per ville, cortili e cantine vesuviane: adotta il poeta nell´estate di San Martino” (come da invito allegato). Si tratta di un incontro con i poeti che declameranno le loro poesie lungo un itinerario nei luoghi storici di Terzigno: Villa Menichini, Villa Giordano, Villa Bifulco, Centro Studi Xeniart.

I poeti saranno accompagnati dalle voci recitanti degli attori e registi Mario Grazio Balzano, Paola Carbone, Gerardo Innarella e Cira Maglione, e dagli interventi musicali dei maestri Rosario Ruggiero, Mimmo Vasta, Mimmo Sodano e Daniela Picciau.
Introdurranno l´incontro con i loro saluti Colomba Iovino, Francesco Ranieri, Romeo De Maio e G. Battista de Medici; il coordinamento è di Mario Apuzzo. Al termine ci sarà una degustazione dei noti vini xeniart.

I poeti partecipanti: Viola Amarelli, Ettore Capuano, Ilaria Caputi, Cinzia Caputo, Alessandro Carandente, Domenico Cipriano, Carlo Felice Colucci, Marco De Gemmis, Prisco De Vivo, Alfredo Giugliano, Mimmo Grasso, Wanda Marasco, Carlangelo Mauro, Gaetano Montefusco, Salvatore Palomba, Gerardo Pedicini, Felice Piemontese, Angela Procaccini, Annibale Rainone, Enzo Rega, Edoardo Sant´Elia, Antonio Spagnuolo, Rossella Tempesta, Raffaele Urraro, Carla Varano Vidiri, Nino Velotti, Giuseppe Vetromile, Ciro Vitiello, Peppe Viola, Salvatore Violante, Rosaria Zizzo e Mario Apuzzo.

www.positanonews.it
Posted by: www.positanonews.it   
 

 21 November - 23 November, 2008 - ENOLOGICA 2008 Event range: 21 November - 23 November, 2008
ENOLOGICA 2008
ENOLOGICA 2008
Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna
Faenza, 21, 22, 23 novembre 2008

Enologica 2008, Centro Fieristico Provinciale di Faenza
venerdì 21 novembre 18 - 23,30; sabato 22 dalle 14,30 alle 23,30, domenica 23 dalle 11 alle 22.

Biglietto: Ingresso intero 16 euro, ridotto 12 euro; Bracciale abbonamento 3 euro (supplemento al biglietto). Calice degustazione: su cauzione

Per informazioni 0546 621111 www.enologica.org

Ufficio stampa Faenza Fiere, per gruppo PH5: P&P di Pierluigi Papi tel. 338 3648766 info@pierluigipapi.com skype: pierluigi.papi
Posted by: P&P di Pierluigi Papi  Event range: 21 November - 23 November  
 

 21 November - 22 November, 2008 - Degustivina, IX edizione  Event range: 21 November - 22 November, 2008
Degustivina, IX edizione
"Degustivina"
IX edizione a Palermo
21 e 22 novembre

Degustivina è l’appuntamento siciliano per eccellenza rivolto a tutti gli amanti del vino di qualità. Giunto alla sua IX edizione è diventato una manifestazione di riferimento molto attesa da migliaia di appassionati all’interno della quale si potranno conoscere gli aspetti legati alla produzione e alla ricerca, assaggiare e commentare i vini in degustazione, incontrare i produttori e i ristoratori in un convivio di sapori e sensazioni dove il grande protagonista è il vino.

Cinquanta aziende siciliane si daranno appuntamento il 21 e 22 novembre nella suggestiva sede dell’ex deposito locomotive di Sant’Erasmo a Palermo per mettere in degustazione prestigiose etichette alcuni delle quali non ancora in commercio per offrire la possibilità di degustare in anteprima i risultati delle recentissime vendemmie.
Un appuntamento che ha ancora molto da offrire a esperti e appassionati con lo scopo di diventare un punto di riferimento certo per la promozione e la crescita delle aree vitivinicole locali.

La grande maggioranza delle aziende espositrici sono infatti siciliane ma non mancano presenze di altre zone italiane che vanno ad arricchire la manifestazione confermandola come l’evento più importante del sud Italia per quanto riguarda il mondo del vino.

Tornano in questa nona edizione i consueti momenti di dibattito e di approfondimento, come pure i Laboratori del Gusto aperti al pubblico su prenotazione. Uno spazio sarà riservato alla terza edizione di VOLIO, vetrina dedicata all’olio extravergine di Oliva che negli anni scorsi ha riscosso grande interesse di pubblico e di critica.

L’associazione Enos, promotrice dell’iniziativa, ha registrato il marchio Degustiviae per valorizzare il progetto Strade del Gusto di Sicilia, di cui si parlerà ampiamente giovedì 20 nel corso del convegno “Marketing territoriale e vino”.

Sempre nel pomeriggio di giovedì verranno presentate a stampa e operatori le nuove Doc Passito di Moscato di Noto, Rosso di Noto e Nero d’Avola di Noto, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Doc Eloro e Moscato di Noto.

La formula che ha portato al successo Degustivina è stata quella di riunire in una cornice funzionale e suggestiva produttori e consumatori provenienti da tutta la Sicilia, per un confronto diretto volto alla valorizzazione di un territorio ricco di potenzialità e risorse… tutte da gustare.

www.degustivina.it
Posted by: www.degustivina.it  Event range: 21 November - 22 November  
 

 28 November 2008 - Vinosofia 28 November 2008
Vinosofia
Venerdì 28 novembre
alle 18
la libreria di via Ojetti a Roma
invita i lettori a partecipare alla presentazione del libro
"VINOSOFIA"
di Roberto Cipresso e Giovanni Negri

Giovanni Negri ci racconterà di questo libro e del suo amore per il vino:
"Ci sono libri che si propongono di abbinare un vino a un piatto, ma questo vuole abbinare il vino alla vita, tutta intera."

Seguirà la degustazione di vini delle Langhe piemontesi.
Dato il numero limitato di posti
E' RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
telefonando al n. 06-8274114
Posted by: vinosofia   
 

 29 November - 30 November, 2008 - SAPOR DI VINO, Il tour della Lombardia nel bicchiere Event range: 29 November - 30 November, 2008
SAPOR DI VINO, Il tour della Lombardia nel bicchiere
Il tour della Lombardia nel bicchiere
Weekend attraverso le migliori denominazioni Doc e Docg della Regione

SAPOR DI VINO
29 novembre (h 16.00-23.00) - 30 novembre (h 10.00-22.00)
Sala Polifunzionale Comunale - Grumello del Monte (BG)

Ingresso: € 10 comprensivo di calice e tasca portacalice
Orari d'apertura: sabato 16.00 - 23.00; domenica 10.00 - 22.00.

Ufficio stampa e relazioni Onav Lombardia: cinzia.trulli@gmail.com

Ufficio stampa esterno
Cinzia Luxardo
Gheusis Srl
Telefono: +39 0422 928954
Fax: +39 0422 928245
Mobile: +39 335 1997636
E.mail: cinzia@gheusis.com
Web: http://www.gheusis.com
Posted by: Gheusis Srl  Event range: 29 November - 30 November  
 

 29 November - 30 November, 2008 - SENSOFWINE Event range: 29 November - 30 November, 2008
SENSOFWINE
il 29 ed il 30 novembre
dalle 15 alle 22

Luca Maroni

i migliori vini italiani all'Auditorium di Roma

SENSOFWINE

Sabato 29 e domenica 30 novembre l’Auditorium Parco della Musica di Roma sarà invaso da una vera e propria onda di gusto puramente italiano. I suoni non saranno quelli classici dei concerti, ma quelli dei brindisi fatti con i Migliori Vini d’Italia, con punte d’eccellenza a rappresentare tutte le regioni enologiche. A selezionare i più validi produttori nazionali è Luca Maroni che, con la sua casa editrice Lm, organizza per il quarto anno SENSOFWINE, l’evento privato enologico più importante d’Italia. Un weekend speciale per palati raffinati, una musica fatta di profumi, sapori, territori che sanno davvero far grande l’Italia.
In un grande spazio espositivo di più di 4.500 mq, si potranno degustare oltre 1.000 vini d’eccellenza, prodotti da più di 300 aziende vitivinicole presenti nella nuova edizione dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2009, e le straordinarie preparazioni di circa 30 produttori di ricercatezze gastronomiche.
Un’occasione straordinaria per scoprire ed assaggiare le stelle del comparto vitivinicolo italiano, dai grandi nomi alle nuove realtà emergenti.
Sensofwine è uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del vino. Lo dicono i numeri della terza edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 23.000 persone e di circa 700 operatori del settore. I visitatori potranno avvalersi del catalogo, in dotazione all’ingresso, contenente i percorsi consigliati, l’elenco dei produttori presenti, la lista dei prodotti e il riferimento delle posizioni di ogni espositore al fine di rendere più agevole la visita. Inoltre, gli appassionati potranno conoscere direttamente i produttori ed avere quindi un diretto contatto con i maggiori esperti del settore.

SENSOFWINE sarà aperta al pubblico sabato 29 e domenica 30 novembre, orario: dalle 15.00 alle 22.00
Biglietto d’ingresso: 20 Euro
i biglietti sono acquistabili presso la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica fino alle 22.00 (ultimo ingresso).
o su: www.listicket.it
La chiusura della manifestazione sarà alle 23.00
Posted by: http://www.sensofwine.com  Event range: 29 November - 30 November  
 

Powered by Livio.net Web Calendar v3.5