Vista Mensile |  Vista Annuale |  Eventi oggi | 
Web Calendar
 Previous year  Previous month May
2010
 Next month.
 There are  event(s)  Next year
 Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su  Week 2010
 26   27   28   29   30   01   02  17
 03   04   05   06   07   08   09  18
 10   11   12   13   14   15   16  19
 17   18   19   20   21   22   23  20
 24   25   26   27   28   29   30  21
 31   01   02   03   04   05   06  22
 Login
 Help

 Previous year 2010 - 72 Events  Next year
  Jan    Feb    Mar 
  Apr    May    Jun 
  Jul    Aug    Sep 
  Oct    Nov    Dec 

Next 0 upcoming events:

   Web Calendar - 2010, Week 19, 10/05/2010 - 16/05/2010  Print event  

 12 May - 15 May, 2010 - Wine & the City, Napoli Event range: 12 May - 15 May, 2010
Wine & the City, Napoli
Wine & the City
Napoli
12-15 maggio 2010

4 giorni e oltre 80 indirizzi di Napoli per un circuito inedito e glamour dove il fil rouge è il vino declinato in abbinamenti insoliti come Vino&Design, Vino&Arte, Vino&Gioielli, Vino&Moda, Vino&Cibo, Vino&Musica, Vino&Parole, Vino&Tarocchi, Vino&Coralli, Vino&Bellezza, Vino&.....

Enoteche, wine-bar, ristoranti, alberghi e spa, gallerie d’arte e design, boutique e gioiellerie disegnano la mappa da seguire.

In ogni indirizzo un evento, per ogni evento una cantina, un vino da scoprire.

Segreteria e coordinamento:
Dipunto studio 081 681505
Dsl Comunicazione 081 7641316
info@wineandthecity.it

Posted by: Dipunto studio  Event range: 12 May - 15 May  
 

 14 May - 17 May, 2010 - 74ª Mostra Vini del Trentino Event range: 14 May - 17 May, 2010
74ª Mostra Vini del Trentino
74^ Mostra Vini del Trentino
Trento, 14-17 maggio 2010
Teatro Sociale e Palazzo Roccabruna

Al Teatro Sociale vanno in scena i vini e le grappe trentine: è la Mostra Vini del Trentino che, come ogni anno, torna ad animare la città di Trento

Lo spettacolo del Vino Trentino. Sul palcoscenico del Teatro Sociale vanno in scena i vini e le grappe trentine: è la Mostra Vini del Trentino che, come ogni anno, torna ad animare la città di Trento. Uno spettacolo in cui gli attori sono il vini e grappe dell’enologia locale e i registi i 56 produttori presenti: a loro il compito di spiegare – attraverso le proprie etichette, ma anche a viva voce – perché il territorio trentino è così vocato alla vite.
Ma come ogni rappresentazione che si rispetti, anche questa avrà i suoi fedeli spettatori: appassionati, addetti ai lavori o semplici curiosi che, nella quattro giorni in programma al Teatro Sociale e a Palazzo Roccabruna, vorranno esplorare e conoscere meglio il mondo di TRENTODOC, del vino e di Trentino Grappa.

Tanti gli incontri, le degustazioni, le anteprime, gli approfondimenti previsti nelle suggestive sale del Teatro Sociale. Un programma ricchissimo che fa di questa “mostra” un Festival del Vino Trentino, una kermesse ricca di spunti e motivi di interesse.

Anche a Palazzo Roccabruna - Enoteca provinciale del Trentino, altra storica sede della manifestazione, verranno proposte le stesse etichette presentate a Teatro. I visitatori potranno partecipare a degustazioni approfondite, con la possibilità di mettere a confronto vini e grappe della stessa annata e tipologia, ma di produttori diversi.

Lunedì 17 maggio sarà dedicato agli operatori del settore. Oltre alle associazioni di categoria (ristoratori, albergatori, ecc.) sarà presente una delegazione dei Jeunes Restaurateurs d’Europe e alcuni chef de “La Prova del Cuoco”. A chiusura della 74a Mostra Vini del Trentino, l’Associazione italiana Sommeliers del Trentino sceglierà il miglior sommelier della provincia di Trento.

-----------------------------
Ingresso 15,00 Euro
Il biglietto comprende la partecipazione a tutti gli appuntamenti del Teatro Sociale per i quali è consigliata la prenotazione, sino ad esaurimento posti

INFO
74ª Mostra Vini del Trentino 2010
Via Oss Mazzurana, 19
38100 Trento
Tel: +39 (0461) 219555
E-mail: prodotti@visittrentino.it
Posted by: visittrentino.it  Event range: 14 May - 17 May  
 

 14 May - 17 May, 2010 - MEDOLIVA 2010 Event range: 14 May - 17 May, 2010
MEDOLIVA 2010
MEDOLIVA 2010

14-17 Maggio 2010
AREZZO FIERE E CONGRESSI
Via Spallanzani, 23 Arezzo

INGRESSO GRATUITO
ORARIO 9:00 - 18:30
http://www.medoliva.it

Che cosa è Medoliva

Il Mediterraneo, con i suoi secoli di storia, rappresenta uno scrigno colmo di preziosi tesori. Tra questi spicca, per cultura e tradizione, l'olivo. MedOliva nasce dalla volontà di presentare al pubblico dei consumatori e degli addetti ai lavori il meglio della produzione di questa vasta area e, al tempo stesso, un percorso di filiera che va dai territori ai macchinari, dalle innovazioni tecnologiche alla ricerca scientifica. Fino ad arrivare all'alta cucina, della quale l'extravergine rappresenta una delle espressioni più alte.

MedOliva nasce dalla volontà di offrire una vetrina importante a quelle aziende che operano nel bacino del Mediterraneo e che hanno fatto della qualità della loro produzione un vero e proprio biglietto da visita.
Realtà spesso piccole ma che portano avanti un discorso fatto di tradizione, cultura e passione. Ognuna con il proprio stile ma tutte con il comune denominatore dell'altissima qualità, elemento che le unisce in una sorta di club che abbiamo voluto creare per l'occasione e che vedrà la partecipazione di realtà provenienti dall'Italia, la Spagna, la Grecia, la Francia, la Croazia, la Palestina, Isreale e altri Paesi ancora.

Medoliva 2010 intende comunicare al mondo la trasparenza e la qualità di ogni singolo settore
della filiera produttiva nella consapevolezza che soltanto così è possibile ottenere un premio dal
mondo del consumo: il giusto prezzo per l'olio extravergine di oliva di qualità. Medoliva 2010,
perciò, è l'appuntamento in cui l'intera filiera produttiva si incontra e dialoga con le istituzioni,
la politica e il mondo scientifico sui maggiori temi di interesse per il mondo olivicolo oleario.
Infatti, Medoliva 2010 grazie ad esperti, ricercatori e personalità nazionali e internazionali offre
l'opportunità, attraverso una ricca offerta di Convegni - Seminari - Tavoli Tecnici di affrontare,
discutere e avanzare proposte concrete.


Medoliva aprirà le porte il 14 Maggio 2010 e rimarrà aperta fino al 17 maggio.

Il Programma della fiera è ancora in fase di definizione ed è aggiornato quotidianamente.

Orario di apertura della fiera: 9.00 - 18.30 dal 14 al 17 maggio
Posted by: medoliva.it  Event range: 14 May - 17 May  
 

 15 May 2010 - A cena con l’archeologo del vino 15 May 2010
A cena con l’archeologo del vino
A cena con l’archeologo del vino
Acqui Terme
sabato 15 maggio 2010

Una cena speciale per condurre
i partecipanti nell’affascinante mondo
dell’«archeologia del vino».

I piatti della tradizione, un lussuoso hotel tre stelle, colline che si spalancano da un lato, la città che discende dall’altro, una tradizione termale nota fin dai tempi dei romani: è questa la cornice di “A cena con l’archeologo del vino”, cena-animazione in programma ad Acqui Terme sabato 15 maggio 2010.

Al centro della serata la presenza di un archeologo specializzato nella storia del vino, chiamato a regalare ai presenti alcune curiosità legate al vino e ai suoi usi nell’antichità, spaziando fra leggende e racconti mitologici, storia e tradizione.


La cena e l’intrattenimento

Tra una portata e l’altra i partecipanti si addentrano in un fantastico mondo, in un viaggio interrotto solo da un rito augurale di metà pasto, ripreso dalle forme del simposio greco.

Che differenza c’è tra il vino di Ulisse e il vino di Polifemo? com’era il vino ai tempi di Noè? perché si dice che il vino degli Etruschi “cresceva” sugli alberi? perchè i Romani aggiungevano pece al vino e poi l’allungavano con l’acqua? Queste, tra le molte, le curiosità che verranno narrate nel corso della cena.

Per concludere la serata l’archeologo guiderà i partecipanti alla scoperta di un’antica ricetta e alla sua preparazione: il vino Ippocrasso, un vino speziato e aromatizzato alle erbe, precursore dell’odierno Vermuth.


Il menu
Flan di verdura con fonduta
Ravioli quadrati al sugo di arrosto
Sfogliata di melanzane e pomodoro in cialda di parmigiano
Brasato al Dolcetto di Acqui aromatizzato al cioccolato
Aspick di Brachetto d'Acqui e fragole
35,00 euro (vini inclusi)

Acqui Terme
Le sorgenti termali di Acqui Terme godettero certamente di notevole prestigio, dando notorietà a tutta la cittadina. Lo scrittore latino Plinio il Vecchio le ricorda tra le più importanti del mondo romano: la città romana era dotata infatti di almeno tre impianti termali, di cui sopravvivono oggi alcuni resti. Un monumentale acquedotto, inoltre, garantiva l'approvvigionamento di acqua comune sia per gli usi termali che per quelli domestici e produttivi.

È proprio nella zona termale che sorge il moderno Hotel Valentino, circondato da verdi colline, luogo ideale per trovare benessere e tranquillità. La struttura sorge nella zona Bagni, la parte più antica delle terme, dove si trovano alcune sorgenti che danno vita al piccolo lago delle “Antiche Terme” insieme a una fonte fredda denominata “Acqua Marcia”.


Informazioni
Ideazione srl
Tel. 0173.440452
www.grandieventi.ideazionesrl.it
grandieventi@ideazionesrl.it

Prenotazioni
Hotel Valentino
Tel. 0144.356767
www.hotel-valentino.com
info@hotel-valentino.com
Posted by: Ideazione srl   
 

 15 May - 16 May, 2010 - VINISSAGE 2010 Event range: 15 May - 16 May, 2010
VINISSAGE 2010
VINISSAGE 2010
Salone piemontese dedicato ai vini da agricoltura biologica e biodinamica
ASTI - Palazzo del Michelerio

15 e 16 maggio 2010
Sabato dalle 15,30 alle 21,00
Domenica dalle ore 10,30 alle 20,00


PROGRAMMA
Sabato 15 maggio
Dalle 15.30 alle 21 Vendita e degustazioni
Ore 17.30 Biodiversità, “ naturalità”, economia carceraria…
ce ne parlano Emilia Patruno, giornalista di Famiglia
Cristiana e direttrice de “ Il due” net –magazine di San
Vittore, Annarita Biolati di Banda Biscotti, Giovanni
Camocardi di Officina Enoica, Marco Serventi
Vicepresidente di Demeter Italia, coordinati da Marco
Arturi, giornalista

A seguire degustazione di “i vini biodinamici® ” e formaggi
piemontesi con MicheleCorti – Associazione Ruralpina
e Leonello Anello agronomo biodinamico

dalle 19,30 musica con “ Street Parade dixie band”

Domenica 16 maggio
Dalle 10.30 alle 20 Vendita e degustazioni
Ore 12 Aperitivo e presentazione del sedano dorato
astigiano DE.CO.

Ore 16 Visita guidata con l’architetto Fabrizio Gagliardi
allo Spazio San Giovanni all’interno del futuro
museo diocesano della cattedrale

Ore 17 Degustazione dedicata al Barbera d’Asti DOCG
in collaborazione con l’ONAV sezione di Asti e
la Provincia di Asti

ed inoltre…
-vendita, confetture, vini, biscotti, cioccolato e caffè dalla filiera dell’economia carceraria
-”Cucinare con il vino” lezioni di cucina con la scuola Gourmet ( prenotazione obbligatoria). Dettagli e costi su www.scuolagourmet.com oppure 347/8571556
-prodotti del territorio

INGRESSO € 5,00 inclusa degustazione, catalogo, bicchiere e tasca

Info. Ufficio Promozione del Territorio
Tel.0141/399526
promoterr@comune.asti.it
Posted by: comune.asti.it  Event range: 15 May - 16 May  
 

Powered by Livio.net Web Calendar v3.5