Vista Mensile |  Vista Annuale |  Eventi oggi | 
Web Calendar
 Previous year  Previous month August
2008
 Next month.
 There are  event(s)  Next year
 Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su  Week 2008
 28   29   30   31   01   02   03  31
 04   05   06   07   08   09   10  32
 11   12   13   14   15   16   17  33
 18   19   20   21   22   23   24  34
 25   26   27   28   29   30   31  35
 Login
 Help

 Previous year 2008 - 75 Events  Next year
  Jan    Feb    Mar 
  Apr    May    Jun 
  Jul    Aug    Sep 
  Oct    Nov    Dec 

Next 0 upcoming events:

   Web Calendar - 2008, Week 34, 18/08/2008 - 24/08/2008  Print event  

 23 August 2008 - TRAMONTO DIVINO 23 August 2008
TRAMONTO DIVINO
"Tramonto diVino", kermesse con 300 vini emiliani in degustazione
fonte ©www.estense.com

Comacchio. Gran finale della kermesse enogastronomica “Tramonto DiVino” a Lido degli Estensi sabato 23 agosto con oltre 300 vini emiliani in degustazione, dai colli piacentini ai colli bolognesi, accompagnati dalle gustose ricette dei Vongolari di Goro e dai “mangiari” tipici del territorio

Vini di qualità, prodotti della gastronomia del territorio e musica nella suggestiva cornice di Lido degli Estensi: un mix di ingredienti vincente per il gran finale della kermesse enogastronomica “Tramonto Divino” che animerà il 23 agosto, dalle 19,30 in avanti, Viale Carducci (Porta Ravenna) con i grandi vini emiliani, in un viaggio del gusto dai colli Piacentini ai colli Bolognesi.

L’evento organizzato da Prima Pagina in collaborazione con Ais Emilia e con la Regione nell’ambito del circuito di eventi “Emilia Romagna è un Mare di Sapori” sarà l’occasione per assaggiare oltre 300 vini delle cantine del territorio emiliano selezionati nella nuova edizione de “L’Emilia da Bere”, guida ai vini e ai prodotti tipici del territorio realizzata da PrimaPagina Editore e dall’Associazione Italiana Sommeliers Emilia.

Le degustazioni di vino saranno accompagnate dalle gustosissime ricette degli straordinari Vongolari di Goro che cucineranno direttamente sul posto e da specialità tipiche del territorio come il Prosciutto di Parma Dop, Parmigiano Reggiano Dop, Salumi Piacentini Dop, Pesche e Nettarine Igp forniti dai consorzi partner della Regione.

I banchi d’assaggio, disposti lungo Viale Carducci proporranno il meglio dell’enologia emiliana con le 138 cantine dei colli di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna che proporranno le loro etichette di qualità fra freschi e profumati bianchi, rossi strutturati ed importanti, passiti dolci e suadenti.

Ad orientare il pubblico degli appassionati e dei curiosi sarà una nutrita squadra di sommelier in divisa che avrà il compito di mescere, raccontare e abbinare il vino. Ad allietare i percorsi del gusto durante la serata il mercatino della strada dei Vini e dei Sapori di Ferrara e intrattenimento musicale con Dj Set.
Ingresso € 12 euro comprensivi di degustazioni di vini e assaggi gastronomici, bicchiere, marsupio portabicchere, guida ai vini e Dj Set.
Posted by: www.estense.com   
 

Powered by Livio.net Web Calendar v3.5